Benvenuto Ospite
Login / RegistratiCAVIPACK OTTURAZIONI PROVVISORIE 3 x 10g
CerkaMed
Cod. 22 351CV310
CAVIPACK OTTURAZIONI PROVVISORIE 3 x 10g.
COMPOSIZIONE:
ossido di zinco, solfato di zinco, solfato di calcio, eccipienti
USO PREVISTO
CAVIPACK è destinato all'otturazione temporanea di cavità e alla sigillatura temporanea degli orifizi del canale radicolare durante le procedure endodontiche.
CAVIPACK è una pasta pronta all'uso. Non è richiesta alcuna preparazione preliminare. Non contiene eugenolo . Si lega chimicamente quando esposto all'umidità (saliva). Utilizzare per cavità di classe I e II.
CONTROINDICAZIONI
Non utilizzare il prodotto in pazienti con ipersensibilità agli ingredienti del preparato. Non utilizzare come otturazione temporanea per difetti multisuperficiali.
PRECAUZIONI
Provoca gravi lesioni oculari. In caso di contatto, sciacquare immediatamente con abbondante acqua e consultare un medico. Può causare reazioni allergiche cutanee.
In caso di ingestione, bere abbondante acqua, non indurre il vomito. Contattare un medico per qualsiasi sintomo. Utilizzare una diga quando si lavora con il prodotto. Utilizzare guanti, occhiali e indumenti protettivi.
Qualsiasi incidente grave che coinvolga il prodotto deve essere segnalato al produttore e all'autorità competente dello Stato in cui l'utente o il paziente è domiciliato.
CONSERVAZIONE
Conservare nella confezione originale a temperatura inferiore a 25°C. Proteggere dall'umidità.
Dopo ogni utilizzo, chiudere bene la confezione. Tenere fuori dalla portata dei bambini. La data di scadenza è riportata sul contenitore principale.
Dopo l'apertura della confezione diretta, la durata di conservazione non cambia, a condizione che la confezione venga richiusa dopo ogni utilizzo.
GESTIONE DEL CONTENITORE DEL PRODOTTO
I contenitori vuoti devono essere smaltiti in modo responsabile o restituiti al produttore.
CONFEZIONE
Confezione contenente 3×10 g di preparato.
ISTRUZIONI D'USO:
Spruzzare la cavità con acqua per inumidirla.
Posizionare il materiale nella cavità con uno strumento appropriato e condensarlo premendo delicatamente contro le pareti della cavità.
Modellare l'otturazione per adattarla all'occlusione. La superficie del materiale si indurisce entro 20-30 minuti quando esposta all'umidità (saliva).
Evitare di mordere per 2-3 ore. Rimuovere dalla cavità con un trapano o uno scaler, sciacquare i resti con uno spray d'acqua.