Showroom viale Umbria 19/A 20135 Milano - Magazzini con parcheggio Clienti (comunicanti con Show Room): Via L. Muratori 46/11 - Telefono +39.02.5501.6500 Email: ilic@ilicdental.com

Ilic Dental
Carrello
0
CARRELLO
×
 x 

0

SIGILLANTE CANALARE SYNTEX 10 G.

CerkaMed

Cod. 37 337S10

Prezzo base 71,38 €
Prezzo IVA esclusa 65,00 €
Ammontare IVA 14,30 €
×

SIGILLANTE CANALARE SYNTEX 10 G.

COMPOSIZIONE:
resina epossi-amminica contenente ossido di zirconio e fosfato di calcio, eccipienti.

USO PREVISTO
Il prodotto è destinato al trattamento odontoiatrico come materiale per l'otturazione e la sigillatura dei canali radicolari.
Il materiale è utilizzato come otturazione permanente dei canali radicolari dei denti permanenti utilizzando perni canalari, comprese le punte di guttaperca. Il materiale può essere utilizzato per tutte le tecniche di sigillatura dei canali radicolari. È perfetto per i metodi termici. Nell'imaging a raggi X.

CONTROINDICAZIONI
Non utilizzare SYNTEX in pazienti con ipersensibilità ai componenti del prodotto.

PRECAUZIONI
Utilizzare una diga a cassettoni quando si lavora con il prodotto. Utilizzare guanti, occhiali e indumenti protettivi. Il contatto con il prodotto provoca gravi danni agli occhi, può causare una reazione allergica cutanea.
In caso di contatto con gli occhi: sciacquare abbondantemente con acqua per almeno 10 minuti. Consultare un medico. In caso di contatto con la pelle o le mucose, sciacquare abbondantemente con acqua. In caso di irritazione, consultare un medico. In caso di ingestione, non indurre il vomito. Sciacquare la bocca con acqua. Consultare un medico.
Evitare di spingere il prodotto attraverso l'apice della radice poiché può causare irritazione dei tessuti periapicali. Lavorare sotto guida radiografica ed endometriale.
Qualsiasi incidente grave che coinvolga il prodotto deve essere segnalato al produttore e all'autorità competente dello Stato in cui l'utente o il paziente è domiciliato.

CONSERVAZIONE
Conservare in una confezione sigillata in un ambiente ventilato a 2-25°C Proteggere dalla luce solare. Tenere fuori dalla portata dei bambini. La scadenza è riportata sull'etichetta del prodotto. Una volta aperto il contenitore, la data di scadenza non cambia se il contenitore viene chiuso saldamente dopo ogni utilizzo.
Quando si chiude la siringa, evitare di mescolare le paste dalla siringa con le paste rimaste sul tappo di chiusura (bianco con giallo). Ciò può causare la polimerizzazione del materiale e l'apertura della siringa sarà impossibile.

GESTIONE DEL CONTENITORE DEL PRODOTTO
I contenitori vuoti devono essere smaltiti in modo responsabile o restituiti al produttore.

CONFEZIONE
Siringa contenente 10 g di preparato, puntale miscelatore, cartine miscelatrici.

 

ISTRUZIONI D'USO:

La pasta sigillante SYNTEX è fornita in una siringa che eroga due paste in rapporto 1:1. Prima del primo utilizzo, spremere una piccola quantità di prodotto direttamente dalla siringa per garantire un'erogazione uniforme della pasta, quindi posizionare la punta di miscelazione sulla siringa. Il prodotto può essere miscelato anche senza punta di miscelazione. Per fare ciò, spremere quantità uguali di paste direttamente sulla carta da miscelazione e mescolare utilizzando uno strumento qualsiasi fino a ottenere un colore uniforme.
Preparare, risciacquare e asciugare il canale radicolare prima dell'applicazione. Applicare una piccola quantità di SYNTEX sulla punta di un ago Lentulo. Muovere lentamente l'ago verso l'apice alla minima velocità possibile del micromotore. Rimuovere l'ago dal canale utilizzando la minima velocità del motore. È inoltre possibile applicare la pasta SYNTEX su un punto precedentemente disinfettato e asciugato. Posizionarlo nel canale con un movimento di pompaggio. È possibile posizionare ulteriori punti nel canale o riempirlo con la condensazione laterale o verticale della guttaperca. Se il prodotto entra nella camera del dente, rimuovere i resti del prodotto con alcol isopropilico. Il tempo di presa del prodotto è > 3 ore ed è conforme alla norma EN ISO 6876 Materiali per sigillatura canalare. Durante il trattamento canalare ripetuto, rimuovere l'otturazione utilizzando metodi convenzionali.

 

 

 



 

 


TOP