Showroom viale Umbria 19/A 20135 Milano - Magazzini con parcheggio Clienti (comunicanti con Show Room): Via L. Muratori 46/11 - Telefono +39.02.5501.6500 Email: ilic@ilicdental.com

Ilic Dental
Carrello
0
CARRELLO
×
 x 

0

BTR PEN - PUNTALE CON CAPPIO 0,5 5PZ. - RICAMBIO

CerkaMed

Cod. 36 392BTR05

Prezzo IVA esclusa 65,65 €
Ammontare IVA 14,44 €
×

BTR PEN - PUNTALE CON CAPPIO 0,5 5PZ. - RICAMBIO

BTR Pen progettato per la rimozione di strumenti fratturati all’interno dei canali radicolari. La sua struttura ergonomica e l’uso di materiali di alta qualità, come l’acciaio inossidabile e il nitinol, lo rendono efficace e sicuro per questa procedura delicata.

 
Componenti del Kit BTR Pen
  • Impugnatura: Realizzata in acciaio inossidabile chirurgico, autoclavabile.
  • Punte BTR: Monouso, disponibili in tre diametri (0,3 mm, 0,4 mm e 0,5 mm), ciascuna con una forza di trazione specifica (1,5 kg, 2 kg e 2,3 kg rispettivamente)  .
  • Calibratore: Per selezionare la punta più adatta in base al diametro del canale radicolare.
  • Molle di ricambio: Due tipi (morbida e dura) per regolare la tensione dello strumento.
  • O-ring in silicone: Per garantire la tenuta e la stabilità durante l’uso.

 

Procedura di Utilizzo

  1. Sterilizzazione: Prima dell’uso, sterilizzare la punta BTR in autoclave, seguendo le istruzioni del produttore. Le punte sono fornite non sterili e devono essere trattate di conseguenza.
  2. Selezione della Punta: Utilizzare il calibratore per determinare il diametro del canale e scegliere la punta BTR appropriata.
  3. Inserimento: Introdurre delicatamente la punta nel canale radicolare fino a raggiungere il frammento dello strumento fratturato.
  4. Bloccaggio: Azionare il meccanismo di bloccaggio per fissare saldamente il frammento all’interno del cappio in nitinol.
  5. Rimozione: Estrarre lentamente la punta, assicurandosi che il frammento sia stato catturato e rimosso con successo.
  6. Smaltimento: Dopo l’uso, smaltire la punta monouso secondo le normative vigenti.

Gli utensili sono realizzati in acciaio inossidabile resistente alla corrosione.

 

USO DELLA PENNA BTR
L'utensile in acciaio inossidabile è destinato ad un uso riutilizzabile, mentre la PUNTA BTR è monouso.

MANIPOLAZIONE DELLA PUNTA BTR
La PUNTA BTR viene consegnata non sterile. Prima dell'uso, la punta deve essere sterilizzata, utilizzando sacchetti standard in base alla sterilizzazione in autoclave. Conservare in un luogo asciutto e pulito per la conservazione.
Osservare le istruzioni del produttore dell'autoclave. La PUNTA BTR è monouso.

STERILIZZARE SENZA IL COPPA PROTETTIVA!
Le punte utilizzate devono essere smaltite in modo responsabile o restituite al produttore.

MANIPOLAZIONE DEGLI UTENSILI DENTALI IN ACCIAIO INOSSIDABILE
Durante la fabbricazione degli strumenti dentali sono stati intrapresi processi speciali per garantire la resistenza alla corrosione. Nonostante ciò, la durata di questi strumenti dentali dipende
dal loro corretto utilizzo e dalla corretta manutenzione.

PULIZIA, RISCIACQUO, LAVAGGIO
Gli strumenti confezionati non sono sterili. Prima della sterilizzazione, questi nuovi strumenti devono essere lavati accuratamente con acqua calda e detergente. Prima di ogni utilizzo, questi
strumenti dentali devono essere sterilizzati.

STERILIZZAZIONE
Tutti gli strumenti dentali (riutilizzabili) devono essere disinfettati, quindi lavati per rimuovere il detergente e quindi asciugati prima della sterilizzazione. La pulizia a ultrasuoni è particolarmente raccomandata come
metodo più efficace ed efficiente. Gli strumenti devono essere sterilizzati in conformità con i requisiti nazionali.

Metodi di sterilizzazione consigliati:

Metodo Parametri minimi:
Autoclave a vapore 134°C, per 5 minuti

PRECAUZIONI
Attenersi alle linee guida per la pulizia e la sterilizzazione degli strumenti odontoiatrici.
Qualsiasi incidente grave che coinvolga il prodotto deve essere segnalato al produttore e all'autorità competente dello Stato in cui l'utente o il paziente è domiciliato.

CONSERVAZIONE
Gli strumenti dentali devono essere conservati a temperature comprese tra 5 e 30°C e con umidità relativa inferiore al 70%.
Prima dell'uso, proteggere lo strumento da contaminazioni o danni alla struttura del materiale (crepe, piegature, fratture, spellature, ecc.). La mancata osservanza delle istruzioni sopra indicate riduce la durata dello strumento e ne riduce la durata utile. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 




TOP